Controllo automatico della FiO2 per i neonati nell'unità di terapia intensiva neonatale
Vyaire Medical
Voir plus- Infirmier Diplomé d’Etat (IDE), Infirmier Puericulteur Diplômé d’Etat (IPDE), Masseur-Kinésithérapeute, Thérapeute Respiratoire, Infirmier en Pratique Avancée (IPA), Infirmier Diplomé d’Etat Libéral (IDEL)
Gratuit
Places disponibles
Session à venir
Du
27 sept. 2023 17:00
au
27 sept. 2023 18:00
Fuseau horaire : Europe/Rome
Calculer l'heure de la formation dans mon fuseau horaireDétails de la formation
La maggior parte dei neonati prematuri nell'unità di terapia intensiva neonatale (NICU) riceverà ossigeno supplementare, tuttavia, capita spesso che trascorrono una quantità significativa di tempo al di fuori dell'intervallo di SpO2 target sottoponendoli al rischio di gravi complicanze (1). Il sistema di controllo automatizzato FiO2 consente ai medici di mantenere l'ossigeno dei loro pazienti entro l'obiettivo prefissato riducendo il rischio di iperossia e ipossia (1).
In questa conferenza, il professor Carlo Dani discuterà di quanto segue:
•Supplemento di ossigeno e targeting SpO2 nei neonati
•Gli effetti e le complicanze dell'ipossia e dell'iperossia
•Controllo automatizzato dei sistemi di erogazione dell'ossigeno
•Dati clinici per supportare l'uso di sistemi automatici di controllo dell'ossigeno in terapia intensiva neonatale
Riferimento:
Dani C. Controllo automatizzato dell'ossigeno inspirato (FiO2) nei neonati pretermine: revisione della letteratura. Pediatric Pulmonol. 2019 marzo;54(3):358-363. doi: 10.1002/ppul.24238. Epub 2019 10 gennaio. PMID: 30632296.
Intervenants
Gratuit
Places disponibles
Session à venir
Du
27 sept. 2023 17:00
au
27 sept. 2023 18:00
Fuseau horaire : Europe/Rome
Calculer l'heure de la formation dans mon fuseau horaire